- verdastre
- Verdastre. adj. de tout genre. Qui tire sur le verd, Couleur verdastre. de l'eau verdastre.
Dictionnaire de l'Académie française . 1964.
Dictionnaire de l'Académie française . 1964.
verdâtre — [ vɛrdatr ] adj. • 1350; de verd → vert ♦ Qui tire sur le vert, est d un vert un peu sale et trouble. Teinte verdâtre. « J aime de vos longs yeux la lumière verdâtre » (Baudelaire). Une mer verdâtre. ⇒ glauque. Teint verdâtre. ⇒ olivâtre. «… … Encyclopédie Universelle
Songs and Sonnets Atlantean — Infobox Book name = Songs and Sonnets Atlantean title orig = translator = image caption = Jacket illustration by Gordon R. Barnett for Songs and Sonnets Atlantean author = Donald S. Fryer illustrator = cover artist = Gordon R. Barnett country =… … Wikipedia
-âtre — Suffixe exprimant un caractère approchant (ex. brunâtre, jaunâtre) ou une nuance péjorative (ex. bellâtre). ⇒ ÂTRE, suff. Suff. exprimant l atténuation, et, corrélativement, l approximation et la dépréciation. I. Le dér. est un adj. A. La base… … Encyclopédie Universelle
cipollino — ci·pol·lì·no s.m. 1. dim. → cipolla 2. TS petr. pregiata varietà di marmo di serpentino o clorite, di colore chiaro con sottili venature grigie o verdastre, disposte in modo da favorirne la separazione in scaglie; anche agg.: marmo cipollino … Dizionario italiano
clorosi — clo·rò·si, clò·ro·si s.f.inv. 1. TS med. particolare forma di anemia che compare spec. nelle ragazze in età puberale e provoca macchie verdastre sulla pelle 2. TS bot. ingiallimento delle parti verdi di una pianta, dovuto alla graduale scomparsa… … Dizionario italiano
giunco — giùn·co s.m. 1a. CO pianta erbacea che cresce spontanea in terreni umidi e paludosi, il cui fusto, per la sua elasticità e leggerezza, viene impiegato per lavori d intreccio | essere sottile, esile come un giunco, essere molto magro e slanciato | … Dizionario italiano
gorgonzola — gor·gon·zò·la s.m.inv. CO formaggio di latte vaccino a pasta molle, dal profumo assai intenso e dal sapore piccante, con venature verdastre causate da muffe che si sviluppano durante la stagionatura {{line}} {{/line}} DATA: 1875. ETIMO: da… … Dizionario italiano
ozena — o·zè·na s.f. 1. TS med. patologia delle prime vie aeree consistente nella progressiva atrofia della mucosa, del periostio e delle ossa delle cavità nasali con accumulo delle secrezioni in masse crostose e verdastre che riproducono lo stampo delle … Dizionario italiano
cicogna — {{hw}}{{cicogna}}{{/hw}}s. f. 1 Uccello migratore con lunghe zampe rosse e becco rosso | Cicogna bianca, con penne bianche e grandi ali dalle estremità nere | Cicogna nera, con penne nere verdastre sul dorso e bianche sul ventre. 2 Tipo di… … Enciclopedia di italiano
gorgonzola — {{hw}}{{gorgonzola}}{{/hw}}s. m. inv. Formaggio lombardo, preparato con latte intero, di pasta molle e burrosa, profumo intenso, gusto molto forte e piccante, con venature verdastre dovute alle muffe di stagionatura. ETIMOLOGIA: dal nome della… … Enciclopedia di italiano